"REBIBBIA per il SOCIALE"
Il progetto "Rebibbia per il sociale" è indirizzato alla popolazione reclusa, segnatamente alla Casa Circondariale di Rebibbia N.C. di Roma, una novità ma anche la prosecuzione del lavoro svolto dalla compagnia negli anni precedenti, un esperimento teso a far apprendere il linguaggio audiovisivo ed i modi di rappresentazione della realtà con l’obiettivo di realizzare prodotti capaci di trasmettere messaggi educativi. Abbiamo scelto una tematica sociale di grande attualità: il BULLISMO.
Il carcere ci sembrava essere il luogo più adatto per affrontare il tema del bullismo direttamente collegato all’idea dell’ 'eroe negativo' ma la nostra volontà è stata quella di coinvolgere nel progetto anche gli alunni delle scuole medie superiori e creare, nella realizzazione di alcuni spot, un’interazione tra scuola e carcere coadiuvati da esperti del settore.
Concentrandoci sul tema del bullismo, quindi abbiamo invitato ogni studente, coppia o gruppo a sviluppare uno o più soggetti per la realizzazione degli spot televisivi ideando un messaggio che tramite la chiave dell’ironia avesse la capacità di evidenziare i caratteri e le conseguenze di questo fenomeno.
I soggetti sono stati realizzati all’interno del carcere di Rebibbia ma anche nelle aule di diversi Istituti scolastici ed hanno avuto come protagonisti, oltre ai detenuti, gli stessi studenti.