"ARTICOLI DETERMINATIVI"
Il progetto "ARTICOLI DETERMINATIVI" è realizzato con la collaborazione della Casa Circondariale di Rebibbia N. C. e con il contributo della Regione Lazio.
L’esperienza però non si è esaurita nella collaborazione con Rebibbia ma si è estesa agli studenti di alcune Scuole Medie Superiori della regione Lazio (Liceo scientifico EVANGELISTA TORRICELLI, Liceo scientifico CANNIZZARO, I.T.I.S. CARDANO, Liceo scientifico TALETE), nella prospettiva di un ascolto delle voci e degli sguardi degli adolescenti e di un loro riconoscimento e visibilità.
Detenuti e studenti ci sembrano essere due poli della società dove concentrare l’attenzione nell’elaborazione dei processi comunicativi legati al mondo dell'informazione e dell'immagine che per essere decifrato e usato, necessita di chiavi di accesso e di interpretazione.
Il progetto ‘Articoli Determinativi’ ha come obiettivo di introdurre alla conoscenza della comunicazione sociale e di coinvolgere in un momento di riflessione e di formazione su un tema di fondamentale importanza quale è la Dichiarazione Universale Dei Diritti Umani, firmata a Parigi il 10 dicembre del 1948.
La chiave interpretativa con la quale è stato affrontato ogni articolo, risiede nel nesso biunivoco tra diritti e uguaglianza, tra universalismo dei diritti umani e percezione degli altri come uguali.
Il progetto "Articoli determinativi" vuole rappresentare uno stimolo, una provocazione e un modo di guardare allo spot di sensibilizzazione sociale in maniera meno esterna e superficiale.